Un'esperienza comunicativa intensa e stimolante:il teatro |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 22 Dicembre 2012 18:54 |
SCUOLA PRIMARIA D.ALIGHIERIDI ARCIDOSSO
CLASSI 1°A e 1°BIl teatro ha delle potenzialità educative straordinarie, il teatroè socialità, scelta di stare insieme, conoscenza di sé e dell'altro. Tale esperienza porta i bambini a cooperare, ad essere solidali e aiuta lo sviluppo linguistico. Fare attività teatrale favorisce la maturazione sociale ed è utile per scoprire e superare stati di vergogna e paura, oltre che creare un approccio alternativo molto più piacevole alla letteratura. Per noi insegnanti è un obiettivo fondamentale perché crediamo che i bambini motivati dal piacere e dal gioco apprendano con più facilità, superino quel limite egocentrico di percepire solo i propri bisogni e i propri interessi, per poter essere in grado di aprirsi agli altri. È importante inoltre, perché riesce a favorire l'abitudine all'osservazione e all'ascolto, pone le basi di rapporti reciproci più rispettosi e coscienti, permette di vivere un'esperienza comunicativa intensa e stimolante dal punto di vista sia umano che culturale, invita a riappropriarsi del piacere della lettura, base del teatro stesso. Per questi motivi, prima delle vacanze di Natale le classi 1°A e 1°B presentano ai genitori la loro recita, dal titolo "Buon Natale, Capitan Uncino!". Vai a vedere il loro resoconto con il copione adattato, le foto e i disegni dei bambini! |
Ultimo aggiornamento Lunedì 31 Dicembre 2012 19:57 |