Svolgimento della giornata presso la Biblioteca della Scuola Primaria L.Santucci
ore 8,30 – Classi 4°A/B : Elezione del libro più bello dell’anno.
ore 9,10 – Classi 1°A/B : Premiazione simbolica del Lettore più veloce, con lettura degli scioglilingua da parte dei bambini
ore 9,50 – Classi 2°A/B : La fiaba in gioco, con la presentazione balli e canzoni.
ore 10,30 – Classi 3°A/B : Presentazione del logo più bello.
ore 11,30 – Classi 5°A/B : Visione di un video di “premessa” e premiazione a cura di Alessio Gennari della gara ortografica, cerimonia dell’investitura e nomina del cavaliere più “coraggioso” in difesa della Lingua Italiana.
ore 12 – Graziano Mantiloni presenta a richiesta degli alunni, il suo ultimo libro “Millenovecentoquidici”
Le foto della bella mattinata:
Il 31 di maggio 2013 era dedicato alla Festa del Libro e tutti gli alunni della Scuola Primaria L. Santucci di Castel del Piano, si sono recati in Biblioteca proprio per questo. Con la Festa del Libro sono stati nominati molti scolari quali vincitori di premi speciali, dal Lettore Più Veloce delle prime classi, al vero Campione Di Lettura in quinta. Durante l’evento si è parlato un poco della speciale biblioteca virtuale in 3d, presentata ai bambini per l’occasione della Settimana del Libro Digitale. Infatti questa giornata in pratica, non è che la conclusione di un percorso che inizia a settembre, si apre alle classi duranti tutto l’anno scolastico, con iniziative varie. La più importante è senz’altro l’apertura della Biblioteca della scuola alle classi, grazie alla quale è possibile mettere “in circolo” i testi catalogati (ormai più di 2300) in sei diverse fasce, a seconda della difficoltà. Non si riesce ad aprirla più di tre o quattro volte l’anno, per motivi logistici e mancanza di personale, ma il lavoro prosegue giornalmente nelle singole classi, ogni volta che le insegnanti controllano la lettura dei testi, seguono i prestiti interni fra i bambini, realizzano il percorso di lettura legato ai normali obiettivi per quel livello particolare ed obiettivi speciali legati all’amore per la lettura, che i docenti attenti, sempre perseguono. Un secondo momento importante è poi rappresentato dalla Settimana del Libro Digitale, quando tutti gli alunni vengono invitati non nella biblioteca vera della scuola, ma in quella virtuale, realizzata per loro anche in 3d negli ambienti di EdMondo, Craft e Scuola3d. Gli alunni sono accompagnati quindi nell’aula multimediale e possono “prelevare” in queste biblioteche, nell’ordine: raccolte di ebook realizzati dai loro compagni negli anni precedenti e destinati a loro stessi, nonché e soprattutto audiolibri registrati per loro dai docenti di Castel del Piano e addirittura da alcuni genitori; ebook liberamente scaricabili dalla rete, reperiti dopo lunghe ricerche in Internet; tanti audiolibri, videolibri ed ebook realizzati in passato da alunni di altre scuole. In questa occasioni ai bambini è concesso sfogliare i libri virtuali, e prenderli “in prestito” nelle loro pennette usb per poterli vedere, rivedere, ascoltare e riascoltare a casa coi genitori. Un terzo momento importante è rappresentato dalla Mostra del libro, a cura della Libreria Sognalibro, grazie alla quale i nostri alunni possono per una volta, prendere visione di tutte le novità a loro riservate, in un ambiente bello e spazioso, come la sala consiliare che il Comune ogni anno metta gentilmente a disposizione. Anche la scuola Primaria di Montenero d’Orcia partecipa ai prestiti: di solito la Bibliotecaria si reca in visita portando i testi a inizio d’anno e durante il periodo scolastico, anche a seconda dei bisogni reali. Altro momento importante è l’arrivo in Biblioteca dei bambini della terza sezione della scuola dell’Infanzia, che guidati dalle loro previdenti maestre, vengono a prendere in prestito pure loro i librini adatti all’età: è anche l’occasione di presentare al videoproiettore o alla lim alcuni videolibri o testi interattivi, cui si dovranno abituare in futuro…Questo fra tutti è sicuramente uno dei momenti più emozionanti e che attenzione ai quei libri preziosi di carta e cartone, con buchi, tessere da ricomporre, linguette che si aprono, che sfoglieranno con le maestre se non addirittura a casa coi genitori, la sera, prima di dormire. Alcuni li imparano a memoria… e certamente non lo dimenticheranno più, il loro primo libro preso in prestito alla Biblioteca della Scuola Primaria L.Santucci! Ma è verso aprile che si concentrano le attività: i vari concorsi per le classi elementari sono distribuiti ciascuno in una settimana e si arriva a fine maggio col fiato sospeso: chi sarà dichiarato campione? Quali saranno i doni che tutti riceveranno per il loro impegno?
Quindi, tutto pronto per questa splendida giornata di fine anno: i bambini saranno premiati, tutti, nessuno escluso, perché si sono impegnati davvero nell’acquisizione della lettura, ognuno per le loro possibilità! Ricevono piccoli doni: un segnalibro col logo più bello per la biblioteca, realizzato dalle classi terze; un gadget speciale (sicuramente magico) offerto dalla libreria Sognalibro; delle magliette e dei libri offerti generosamente, come l’anno scolastico passato, dalla ditta Tosti. Altri sponsor hanno anche donato delle somme da raccogliere per l’acquisto di un Lim di cui potrebbe essere dotata un’aula se non addirittura la Biblioteca stessa, ad uso di tutti gli alunni: si tratta delle ditte Corsini e Vallati. Questo quindi, è il momento finale… a voi le foto…e poi leggete come si sono svolti i fatti!
- Ore 10,30: la commissione di premiazione è riunita.
- Prendono la parola i rappresentanti dei genitori: donano ben 47 libri fra i quali anche un audiolibro alla nostra Biblioteca!
- La commissione inizia la premiazione con le classi prime.
- Lo scrittore Graziano Mantiloni premia i bambini di classe seconda.
- Questo è un momento magico!
- Chi si aspettava la vittoria?
- Tutti i bambini vengono premiati con un dono e se ne vanno contenti.
- Le classi terze hanno preparato un libro speciale per la festa del libro.
- Contiene una poesia inventata da loro sull’importanza del libro!
- Adesso tocca alle quinte.
- Ci presentano dei video fatti da loro.
- Tutti ascoltano silenziosi
- Un progetto europeo li ha guidati con la maestra Antonella Coppi.
- I video sono soprattutto “veri”!
- Ma adesso, complimenti ai Campioni di Lettura!
- Ci sono attestati e doni per tutti, perché tutti sono stati bravi!
- I bambini sembrano felici!
- Qualcuno proprio non se l’aspettava!
- Bella la Lim in classe…quante cose si possono fare…
- L’assessore Pitardi per il comune di Castel del Piano, ci ricorda che il 31 maggio è anche la giornata contro il fumo!
- Nel primo pomeriggio è la volta delle classi quarte.
- Premia Cristiano Bernacchi, giornalista per La Nazione
- Alcuni alunni indossano la maglietta dei campioni di lettura, ricevute negli anni passati.
- La premiazione non dimentica nessuno.
- Tutti gli alunni vengono chiamati a ricevere il dono e l’attestato di partecipazione.
- I primi premi consistono in libri per le due classi che verranno consegnati alle maestre: sono offerti dalla ditta Tosti che ringraziamo.
- Un libro speciale ancora dalle classi terze: sono pensieri veri, nati dalle loro riflessioni, pensieri importanti…
- Alcuni fanno davvero riflettere!
- I bambini cantano e ballano per la Commissione di Premiazione!
- Hanno preparato una canzone sui libri!!
- Tutti ricevono i premi dalle mani dei Rappresentanti di Classe, Daniela e Marco!
- I bambini osservano gli attestati e i piccoli doni offerti dalla scuola e da Sognalibro.
- Tutti in silenzio ad ascoltare lo scrittore Graziano Mantiloni.
- Narra una sua storia dal titolo “La baruffa”.
- Qui con le magliette fornite dalla ditta Tosti che ringraziamo.
- Ma per la verità, tutti sono bravi lettori!
- Foto ricordo!
FESTA DEL LIBRO, GIORNATA DI PREMIAZIONE
presso la biblioteca della Scuola Primaria di Castel del Piano, 31 maggio 2013
Presiede La Dott.a Patrizia Matini, Dirigente Ist. Comprensivo Vannini Lazzaretti
La commissione di premiazione è composta da: la Dott.a Fiora Imberciadori, l’Ass. Dott.a Romelia Pitardi, Comune di Castel del Piano (Gr), lo scrittore Graziano Mantiloni, i giornalisti: Fiora Bonelli, Adriano Crescenzi, Bernacchi Cristiano; i promotori: Tosti, Sognalibro, Corsini, Vallati
Ore 10,00-10,30 |
Ritrovo della Commissione |
Vincitori |
||
Ore 10,30 Premiazione |
Classi 1°A/B ibro più bello |
cl.1°A Lorenzo Landi (col numero più alto di parole corrette lette in un minuto- quasi 180) Renato Manni Adam Salah |
cl.1°B Mirko Angeli Alessandra Fertonanti Tommaso Pieri (con la lettura più attenta alla punteggiatura) |
|
Ore 11,00 Premiazione |
Classi 2° A/B Il Librogame |
cl.2°A Gruppo primo classificato, con consegna a 2 minuti e mezzo, composto da Fazzi Federico Fanciulletti Ambra Gavioli Ismaele Rotellini Emanuele Tondini Aurora |
cl.2°B Gruppo secondo classificato con cosegna a 3 minuti composto da Duchi Lorenzo Bonelli Francesco Kini Fabio Pulcini Silvio Terni Valeria |
|
Ore 12,00 Premiazione |
Classi 3° A/B, Il logo più bello |
cl.3°A Marin Vornic (col logo scelto anche per la magliette) Francesco Fertonani Daut Alex Idrizi |
cl.3°B Corsini Veronica Marchini Irene (col logo più semplice ed efficace) Montauti Martina |
|
Ore 12,20 |
Pausa pranzo |
|||
Ore 14,00 Premiazione |
Classi 4° A/B, Il libro più bello |
cl.4°A Il mistero del castello fantasma, serie Piccoli Investigatori, di Roy Ron, Piemme Juonior |
cl.4°B Salviamo la balena bianca! serie Storie da Ridere, di Geronimo Stilton, Piemme |
|
Ore 14,30 Premiazione |
Classi 5° A/B, Il campionato di lettura |
cl.5°A Francesco Gianassi Alex Marino Matteo Giomini |
cl.5°B Klodia Sinameta Marta Angelini Eraldo Kini |
|
Ore 15,00 Premiazione |
Pluriclasse, Bambini si nasce, lettori si diventa |
Spostamento a Montenero in auto per chi può venire |
Governi Beatrice, cl. 1° Nicole Tiberi, cl. 4° Angela Concetta Zambalatti, cl. 5° |
|
Ore 15,45 |
FINE |
Ricchissimi gli ultimi giorni delle nostre Scuola Primaria L.Santucci ed E.Toti di Montenero D’Orcia.
- Il 16 maggio è partito il progetto Piedibus, con la collaborazione del nostro Comune, che vede i bambini tornare a casa a piedi con i loro accompagnatori, così all’uscita della scuola lunghe file di scolari con cappellini gialli e contrassegnati da nastri colorati, si snodano allargandosi fra tutte le vie e viuzze del paese. Il progetto terminerà venerdì 3 giugno e sembra così interessante che anche TV9 ne ha parlato.
- Seconda, ma non meno importante, la Festa del Libro, evento finale delle attività di biblioteca: verranno premiati i lettori più veloci, quelli più attenti alla comprensione, nonché i veri e propri “Campioni di lettura”…I rappresentanti di tutte le classi potranno seguire l’evento in Biblioteca il 30 maggio 2011, a partire dalle 10,30 in poi.
- Subito, il giorno dopo, il 31 di maggio, ci sarà Sport Amico, manifestazione conclusiva di un anno intero di preparazione sportiva ludica e non agonistica, cui tutte le classi hanno partecipato con impegno. Si svolgerà la mattina presso il campo sportivo di Castel del Piano e accoglierà anche gli alunni delle scuole di Arcidosso e Santa Fiora.
- Il 6 giugno dalle 10,30 alle 12,20 e dalle 14 alle 16 ci sarà la giornata di Scuola Aperta, durante la quale tutti i genitori potranno prendere parte ai lavori dei laboratori delle varie classi ed altro ancora…non mancate!
Altri eventi che segnalermo puntualmente, saranno contrassegnati dall’invenzione e dalla fantasia delle nostre rappresentazioni teatrali che testimonieremo di sicuro in questo blog e anche nel Giornalino online. Ad esempio,
- il 7 giugno alle ore 20,30 presso il teatro di Castel del Piano si terrà lo spettacolo “A pescar canzoni…. un viaggio musicale per l’Italia”, che le classi seconde stanno preparando con grande entusiasmo;
- il 9 giugno si terrà la rappresentazione teatrale delle classi prime, ma tutto ciò che “gira” intorno a questa notizia, è ancora strettamente riservato…vi conviene seguire gli eventi da vicino per saperne di più.
Restate con noi e scoprirete le tante novità che caratterizzano queste giornate di fine anno scolastico.